fbpx Skip to content

Annunciata ufficialmente la Leica M10-R black paint limited edition

di PHocus Magazine

Leica ha annunciato la fotocamera in edizione limitata con vernice nera Leica M10-R.

In calce le dichiarazioni della casa produttrice:

La maggior parte delle fotocamere Leica M oggi è rifinita in cromo nero o anodizzato nero con una superficie satinata opaca, ma l’esclusiva Leica M10-R presenta un’esclusiva finitura in vernice nera lucida, simile a molte iconiche Leica degli anni passati. Questo look classico potrebbe essere più delicato rispetto agli equivalenti moderni, ma con il tempo sviluppa una patina e un carattere unici.

Molti fotografi fanno tesoro di questi segni di usura che rivelano l’ottone sulla piastra superiore, sul coperchio inferiore e sui quadranti dopo un uso intensivo. Ora anche la Leica M10-R mostrerà queste caratteristiche autentiche nel tempo. La sua patina unica testimonia lo scorrere del tempo, catturando più di semplici eventi ma raccontando la propria storia.
Questa esclusiva variante di design della Leica M10-R combina tutta la tecnologia moderna associata alla fotocamera da 40 megapixel all’avanguardia con elementi di design classici. Oltre alla finitura in vernice nera lucida, il tappo superiore presenta la famosa scritta Leica e l’incisione “Ernst Leitz Wetzlar Germany”. Sia la ghiera ISO che quella della velocità dell’otturatore presentano una caratteristica zigrinatura a croce e il pulsante di rilascio ha una finitura cromata lucida argento. Questi dettagli speciali ricordano i rari classici neri lucidi Leica M3 e Leica M4, che sono incredibilmente ricercati fino ad oggi. Anche l’emblematico punto rosso Leica è stato deliberatamente omesso per il look più furtivo e iconico.” (Leica USA)

Altri articoli di questo autore

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X