fbpx Skip to content

A Padova – Walter Rosenblum e i 30 anni di Mignon

di PHocus Magazine

Dal 22 febbraio al 4 maggio 2025

 

Invito Conferenza Stampa

venerdì 21 febbraio, ore 11.30

Padova, Galleria Cavour

A Padova - Walter Rosenblum e i 30 anni di Mignon
Dal 22 febbraio al 4 maggio 2025, il gruppo fotografico Mignon celebra 30 anni di attività con una rassegna di mostre a Padova, ripercorrendo il suo viaggio nella fotografia umanista e documentaria.
 
Fondato nel 1995, il collettivo ha esplorato il rapporto tra uomo e ambiente, ispirandosi ai grandi maestri della fotografia sociale, dalla Farm Security Administration alla Photo League, fino ai fotoreporter di LIFE e Magnum. Nel tempo, Mignon ha promosso incontri, corsi e mostre, pubblicando oltre 30 libri e portando le proprie opere in prestigiose sedi italiane e internazionali. Per il trentennale, in collaborazione con il Comune di Padova, presenta tre esposizioni in luoghi simbolo della città.
 
Scuderie di Palazzo Moroni, via del Municipio 1
dal 22 febbraio al 6 aprile
da martedì a domenica, ore 9:30-12:30 e 16-19
Jordan – Un omaggio al popolo giordano.
Un viaggio fotografico attraverso la Giordania, con immagini di Fatima Abbadi, Ferdinando Fasolo, Giovanni Garbo, Giampaolo Romagnosi e Davide Scapin.
 
Sala della Gran Guardia, piazza dei Signori
dal 22 febbraio al 4 maggio
da martedì a domenica, ore 9:30-12:30 e 16-19
Riconosco me stesso negli occhi di ogni sconosciuto.
Un’esplorazione dell’identità umana attraverso la street photography, con opere di Fatima Abbadi, Ferdinando Fasolo, Alessandro Frasson, Giovanni Garbo, Mauro Minotto, Giampaolo Romagnosi e Davide Scapin.
(Ingresso persone con disabilità motoria: per l’utilizzo dell’ascensore chiamare il numero di telefono 049 8205051, negli orari di apertura della mostra).
 
Galleria Samonà, via Roma 57
dal 22 febbraio al 30 marzo
La mostra è visibile esclusivamente dall’esterno grazie ad una apposita illuminazione.
30 MIGNON fotografia. Trent’anni di passione.
Una retrospettiva che racconta il percorso artistico del collettivo, tra ricerca, sperimentazione e impegno culturale. Tra le iniziative, anche una mostra dedicata al fotografo americano Walter Rosenblum, la cui opera influenzò profondamente Mignon fin dal 1999, quando il gruppo curò una sua storica esposizione a Padova.
 
Tutte le mostre sono a ingresso gratuito e fanno parte di un ampio programma culturale realizzato con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e di Suazes, con Insurance Opportunity S.r.l. come main sponsor.
 
Informazioni:
Settore Cultura e Turismo
tel. 049 8204529 – cultura@comune.padova.it
A Padova - Walter Rosenblum e i 30 anni di Mignon

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X