Dal 22 febbraio al 4 maggio 2025
Invito Conferenza Stampa
venerdì 21 febbraio, ore 11.30
Padova, Galleria Cavour

Dal 22 febbraio al 4 maggio 2025, il gruppo fotografico Mignon celebra 30 anni di attività con una rassegna di mostre a Padova, ripercorrendo il suo viaggio nella fotografia umanista e documentaria.
Fondato nel 1995, il collettivo ha esplorato il rapporto tra uomo e ambiente, ispirandosi ai grandi maestri della fotografia sociale, dalla Farm Security Administration alla Photo League, fino ai fotoreporter di LIFE e Magnum. Nel tempo, Mignon ha promosso incontri, corsi e mostre, pubblicando oltre 30 libri e portando le proprie opere in prestigiose sedi italiane e internazionali. Per il trentennale, in collaborazione con il Comune di Padova, presenta tre esposizioni in luoghi simbolo della città.
Scuderie di Palazzo Moroni, via del Municipio 1
dal 22 febbraio al 6 aprile
da martedì a domenica, ore 9:30-12:30 e 16-19
Jordan – Un omaggio al popolo giordano.
Un viaggio fotografico attraverso la Giordania, con immagini di Fatima Abbadi, Ferdinando Fasolo, Giovanni Garbo, Giampaolo Romagnosi e Davide Scapin.
Sala della Gran Guardia, piazza dei Signori
dal 22 febbraio al 4 maggio
da martedì a domenica, ore 9:30-12:30 e 16-19
Riconosco me stesso negli occhi di ogni sconosciuto.
Un’esplorazione dell’identità umana attraverso la street photography, con opere di Fatima Abbadi, Ferdinando Fasolo, Alessandro Frasson, Giovanni Garbo, Mauro Minotto, Giampaolo Romagnosi e Davide Scapin.
(Ingresso persone con disabilità motoria: per l’utilizzo dell’ascensore chiamare il numero di telefono 049 8205051, negli orari di apertura della mostra).
Galleria Samonà, via Roma 57
dal 22 febbraio al 30 marzo
La mostra è visibile esclusivamente dall’esterno grazie ad una apposita illuminazione.
30 MIGNON fotografia. Trent’anni di passione.
Una retrospettiva che racconta il percorso artistico del collettivo, tra ricerca, sperimentazione e impegno culturale. Tra le iniziative, anche una mostra dedicata al fotografo americano Walter Rosenblum, la cui opera influenzò profondamente Mignon fin dal 1999, quando il gruppo curò una sua storica esposizione a Padova.
Tutte le mostre sono a ingresso gratuito e fanno parte di un ampio programma culturale realizzato con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e di Suazes, con Insurance Opportunity S.r.l. come main sponsor.
Informazioni:
Settore Cultura e Turismo
tel. 049 8204529 – cultura@comune.padova.it

Altri articoli di questa rubrica
Benedetta Casagrande. All Things Laid Dormant
Giovane Fotografia Italiana | Premio Luigi Ghirri 202431 gennaio –
A Padova, il grande Walter Rosenblum
Walter Rosenblum rappresenta una figura importante della fotografia del XX secolo.
Philippe Halsman – Lampi di genio
a cura di Alessandra Mauro, in collaborazione con Contrastoe l’Archivio
Alzheimer: mostra fotografica di Paolo Saracco
Mercoledi 26 Febbraio alle ore 19:00,si inaugura la mostra Alzheimermostra
MADE4ART, Milano – Omaggio alle donne
a cura di Vittorio Schieroni, Elena Amodeo MADE4ART Via Ciovasso
Opere Ibride: una nuova e affascinante mostra dedicata ai libri d’artista
Giovedì 27 febbraio h. 17:30PHOS Centro Fotografia Torinopresso Flashback Habitat
Con audace resa – Cantieri Montelupo a Flashback Habitat
Inaugurazionesabato 22 febbraio, ore 17.00Pad. B Ponte PeterFlashback Habitatcorso Giovanni
Alessandro Fruzzetti e il trasporto pubblico visto dai bambini
Cortona On The Move e at – autolinee toscaneper il
Ballaro´ di Francesco Fontana
Mercoledi 19 Febbraio alle ore 19:00,si inaugura Ballaro´: mostra fotografica
La mostra su Escher a Palazzo Mazzetti, Asti
C. Escher, la mostra che trasforma Perdendosi nello spazio, si
No comment yet, add your voice below!