fbpx Skip to content

| A Natale Dona Fotografia | una campagna di raccolta fondi a sostegno delle donne afghane

di PHocus Magazine

L’Associazione Donne Fotografe insieme alla rete solidale Le donne per le donne propone l’iniziativa Solidarity Fine Art.

A partire dalla metà di agosto, fino alla fine di quel mese, abbiamo assistito, attoniti, ai drammatici eventi in Afghanistan. Gli appelli al rispetto della vita e le varie dichiarazioni di intenti, che in questi ultimi tempi abbiamo letto, non sono sufficienti: è necessario agire concretamente.

In Afghanistan la condizione delle donne è tra le peggiori al mondo: qui vengono vendute, assassinate, scambiate per denaro, obbligate anche giovanissime a sposarsi con uomini molto più grandi di loro, costrette a non frequentare le scuole. Dopo vent’anni di occupazione occidentale, il ritorno del regime talebano porterà ad un nuovo ulteriore deterioramento delle condizioni di vita del popolo afghano tutto e delle donne in particolare.

Dalla volontà di dare aiuto alle organizzazioni umanitarie che ancora operano in quel paese, è nata questa iniziativa che vede impegnate la rete solidale Le Donne per le Donne e 29 fotografe italiane dell’Associazione Donne Fotografe:

Alessandra Attianese | Anna Rosati | Antonella Gandini | Antonella Monzoni | Antonietta Corvetti | Beatrice Mancini | Bruna Orlandi | Daniela Facchinato | Fulvia Farassino | Giovanna Dal Magro | Giusi Bonomo | Isabella Balena | Liliana Barchiesi | Loredana Celano | Lucia Baldini | Margherita Mirabella | Margherita Dametti | Margherita Verdi | Marianna Cappelli | Marzia Malli | Melania Messina | Ninni Romeo | Paola Agosti | Patrizia Bonanzinga | Patrizia Pulga | Patrizia Riviera | Raffaella Benetti | Simona Filippini | Tiziana Arici

Per questa occasione le fotografe hanno deciso di costruire una serie fotografica attorno alla vita delle donne: dall’oriente all’occidente, dal passato al presente, dalla documentazione alla rappresentazione più concettuale e sensoriale è la donna ad essere il soggetto presente nella sequenza.

Il ricavato sarà devoluto alle seguenti organizzazioni:

CISDA – Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane Onlus

Pangea  | Emergency

L’iniziativa sarà promossa congiuntamente sia tramite i profili social dell’Associazione Donne Fotografe e della rete solidale Le donne per le donne, sia tramite attività di ufficio stampa, profili e contatti personali di oltre duecentocinquanta donne.

Le foto, stampate su carta fine art e accompagnate dalla loro certificazione, saranno disponibili dal
27 ottobre al 27 Novembre 2021 con offerta minima di 150€ per ogni stampa 30x40cm.

La sequenza fotografica sarà visibile sui social e sul sito www.donnefotografe.org

L’acquisto dovrà essere fatto entro il 27 novembre 2021, comunicando la propria scelta via e-mail (info@donnefotografe.org) e con pagamento tramite Bonifico Bancario intestato a:

Associazione Donne Fotografe – Italian Women Photographers’ Association
IBAN: IT85G0707202406 000000401910
codice BIC: ICRAITRRTS0
causale: donazione per A Natale Dona Una Fotografia

La spedizione all’indirizzo del compratore sarà a carico dell’Associazione a partire dalla data di chiusura della call. Le fotografie verranno spedite e recapitate entro Natale 2021.

PER INFORMAZIONI SCRIVERE A:

info@donnefotografe.org |  organizzazione@ledonneperledonne.org

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X