L’ALBERO DELLA VITA: UNA LETTERA D’AMORE ALLA NATURA
6-9 marzo 2025

Il PhotoVogue Festival, il primo festival di fotografia di moda consapevole che unisce etica ed estetica, torna a Milano per la sua nona edizione . Dal 6 al 9 marzo 2025, presso BASE Milano , il festival di quest’anno esplora il tema ” The Tree of Life: A Love Letter to Nature “. Questo tema stimolante celebra la resilienza, l’interconnessione e la bellezza del mondo naturale, affrontando al contempo le urgenti sfide globali.
Il festival offre un ricco programma di mostre, panel, presentazioni e showcase digitali, offrendo una piattaforma inclusiva per il dialogo e la riflessione. I visitatori sono invitati a interagire con una comunità globale di artisti, opinion leader e organizzazioni che sostengono la tutela ambientale e la sostenibilità.
“L’arte ha il potere di ispirare un cambiamento significativo“, afferma Alessia Glaviano , Head of Global PhotoVogue e Festival Director. “Questa edizione del PhotoVogue Festival mira a promuovere una comprensione più profonda della nostra parentela con tutti gli esseri viventi e a stimolare un’azione collettiva per proteggere la nostra casa comune“.
Il PhotoVogue Festival è co-curato da Caterina De Biasio (Visual Editor, PhotoVogue) e Daniel Rodríguez Gordillo (Senior Manager, Education & Community Initiatives, Condé Nast).
Fin dalla sua nascita, il festival ha sostenuto temi eticamente ed esteticamente significativi, esplorando argomenti come lo sguardo femminile, la rappresentazione, la mascolinità, l’inclusività e la riformulazione della storia. Ha esaminato l’influenza pervasiva delle immagini nel plasmare la nostra comprensione del mondo e ha affrontato argomenti all’avanguardia, tra cui la rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA) e le sue implicazioni etiche nella creazione di immagini.
L’ALBERO DELLA VITA: UNA LETTERA D’AMORE ALLA NATURA
La mostra centrale del festival presenta 50 artisti, fotografi e videomaker, selezionati tramite un bando aperto a tutti. Le loro opere sono tributi visivi alla natura, evidenziando la fragilità e la bellezza duratura della vita sulla Terra.

PANORAMA LATINOAMERICANO
Una mostra vivace che celebra diverse voci artistiche dall’America Latina, esponendo le opere di 42 artisti, fotografi e videomaker, selezionati tramite un bando regionale aperto. Questi artisti esplorano temi di identità, cultura e interdipendenza ambientale.

IN MODA CON LA NATURA
Questa mostra digitale mette in risalto le iconiche copertine di Vogue da edizioni globali che celebrano il rapporto tra moda e natura. Le copertine, che abbracciano decenni, sottolineano la sostenibilità, la creatività e l’armonia tra arte e ambiente.

L’ALBERO DEL CAMBIAMENTO
Una serie di presentazioni, video e contributi di organizzazioni dedicate alla difesa dell’ambiente, tra cui “Vital Impacts – The Nature of Hope”, “The Ghost Rainforest” di Earthrise Studio, “Metaphysics of Mixture” di Institute for Postnatural Studies, “The Essence of Prix Pictet”, “Human Visions” di PHmuseum, “End Time Project” di Charlie Hamilton James, “Square Mile” di VII Foundation, “Wild Summon”, “Latin American Fashion Awards”, “CondéFuture” e “Nautilus Presents: Biodiversity: Though the Lens”.

SEMI DI CONOSCENZA
Una raccolta curata di libri e riviste offre al pubblico approfondimenti più approfonditi sul tema del festival.
CONFERENZE E PRESENTAZIONI
Il PhotoVogue Festival riunisce artisti, opinion leader e organizzazioni per esplorare il suo tema centrale, The Tree of Life: A Love Letter to Nature, insieme ai valori fondamentali di PhotoVogue. Tra i momenti salienti, The Story Behind the Image, in cui gli artisti condividono il loro lavoro e il loro processo creativo in segmenti di sei minuti. Inoltre, personaggi di spicco terranno presentazioni individuali coinvolgenti, tra cui Ami Vitale, Richard Mosse, John Hausdoerffer e Gavin Van Horn, Alice Aedy e John Steele.
INFORMAZIONI SUL FESTIVAL
Date: 6-9 marzo 2025
Luogo: BASE Milano, Via Bergognone, 34, 20144 Milano MI, Italia
Orari: 6 marzo: 15:00 – 21:00
7-9 marzo: 11:00 – 21:00
L’ingresso è gratuito.
Per maggiori informazioni, visita www.vogue.com
No comment yet, add your voice below!