fbpx Skip to content

5 motivi per cui la PowerShot SX740 HS LITE EDITION è perfetta per la fotografia naturalistica

di PHocus Magazine

Viaggia leggero: fotografa la natura con la compatta PowerShot SX740 HS LITE EDITION

Uno scoiattolo che corre lungo un ramo; un cervo che sbircia timidamente da dietro gli alberi; un pettirosso appeso a una mangiatoia: la fotografia naturalistica richiede reazioni rapide e la capacità di avvicinarsi all’azione senza spaventare i soggetti. Che tu sia fuori per una passeggiata, seduto nel tuo giardino o più lontano in un safari, la Canon PowerShot SX740 HS LITE EDITION tascabile, con zoom ottico 40x e risoluzione 4K, può avvicinarti all’azione e aiutarti a catturare lo scatto perfetto.

Ecco cinque motivi per cui questo zoom compatto e leggero è l’ideale quando si viaggia leggeri.

1. Cattura l’azione da lontano con lo zoom 40x

 
Uno gnu nella pianura del Parco Nazionale di Nairobi, Kenya. Scattata con una Canon PowerShot SX740 HS LITE EDITION a 1/3200 sec, f/8 e ISO 400. © Georgina Goodwin
Grazie al potente zoom ottico 40x e alla tecnologia ZoomPlus, questo scatto di uno gnu in Kenya è nitido e a fuoco nonostante lo zoom. Scattato con una Canon PowerShot SX740 HS LITE EDITION a 1/2000 sec, f/8 e ISO 400. © Georgina Goodwin

Il potente zoom ottico 40x della Canon PowerShot SX740 HS LITE EDITION significa che non devi avvicinarti troppo agli animali e rischiare di spaventarli, consentendoti di superare uno dei principali ostacoli della fotografia naturalistica e di scattare da lontano. ZoomFraming Assist ti aiuta a inquadrare il soggetto e la tecnologia ZoomPlus della fotocamera raddoppia digitalmente lo zoom ottico per raggiungere 80x.

2. Tascabile e portatile

Non devi perdere un momento con una fotocamera compatta perché puoi portarla con te ovunque: dalla foresta al campo, dal safari al mare. Con una profondità inferiore a 4 cm, la fotocamera leggera Canon PowerShot SX740 HS LITE EDITION si adatta comodamente alla tua tasca, quindi è a portata di mano non appena ne hai bisogno, pronta a catturare l’uccello rapace che piomba in alto o la volpe urbana che si nasconde nell’ombra. Le possibilità sono infinite con questa compagna compatta: puoi catturare scatti ad alta definizione della fauna selvatica sempre e ovunque.

 
 

3. Più angoli

Lo schermo LCD ribaltabile della Canon PowerShot SX740 HS LITE EDITION ti consente di scattare il selfie perfetto “nella natura”, soprattutto se abbinato alla modalità Autoritratto della fotocamera. Lo schermo inclinabile di 180 gradi è incredibilmente versatile, consentendoti, ad esempio, di scattare dall’anca senza chinarti e di vedere comunque l’immagine che stai catturando.

 
 

4. Condividi i tuoi scatti

Un primo piano di uno dei 60 rinoceronti del Nairobi National Park con due bufaghe, note anche come uccelli zecca, appollaiate sul suo dorso. Scatti come questi sono perfetti da condividere con gli amici sui social media. Scattato con una Canon PowerShot SX740 HS LITE EDITION a 1/400 sec, f/6.9 e ISO 200. © Georgina Goodwin

Se ti piace condividere le tue fotografie con amici e familiari, la connettività Bluetooth e Wi-Fi significa che collegare la Canon PowerShot SX740 HS LITE EDITION al tuo smartphone non potrebbe essere più semplice. Usa semplicemente Auto Transfer sull’app Canon Camera Connect e in pochi istanti trasferirai le immagini sul tuo telefono o tablet per pubblicarle sui social media o inviarle ai tuoi cari. Anche se scatti semplicemente per il piacere dell’attività in sé, questa funzione è una manna dal cielo, rendendo piacevolmente facile il backup delle tue ultime foto su un PC.

 
 

5. Girare video 4K

Non devi scendere a compromessi sulla qualità video quando scegli un modello compatto. La piccola ma potente Canon PowerShot SX740 HS LITE EDITION registra incredibili video 4K, catturando i peli grossolani della pelliccia di un animale o le intricate marcature sulle piume di un uccello. Questa alta risoluzione, combinata con lo stabilizzatore ottico d’immagine, significa che è possibile registrare a questa qualità anche se sei in movimento. Ci sono anche opzioni per catturare fotogrammi dal tuo filmato in un secondo momento o registrare in modalità filmato time-lapse, ideale per catturare un tramonto spettacolare.

Scritto da Tamzin Wilks

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X